Le motorizzazioni disponibili per la Skoda Roomster sono sei, tre versione benzina e altrettante per la versione diesel.
Il motore base è da 3 cilindri 12 valvole con cilindrata di 1200 cc e potenza di 64 cavalli. Ma è disponibile anche il motore 1400 da 4 cilindri con una potenza di 86 cavalli. Segue la versione più potente da 1600 da 105 cavalli in grado di raggiungere 182 Km/h
Per quanto riguarda invece i motori a diesel il modello base è quello da 1400 da 69 cavalli, segue quello da 80 cavalli e 1900, e conclude la gamma il motore diesel da 4 cilindri con 105 cavalli. La skoda roomster non è l’unica vettura della gamma skoda che ha diverse tipologie di motorizzazioni, per ognuno dei modelli skoda è disponibile una versione skoda a metano o a benzina.
Author Archives: admin
Auto Skoda al Salone dell’Auto di Mosca 2012 presentata la Skoda yeti sochi
I modelli auto skoda continuano a conquistare il mercato russo, i dati pubblicati sul sito Skoda dicono che nei soli primi sette mesi dell’anno sono state vendute in Russia ben 54700 auto. Ecco perché il marchio ceco sarà presente anche al Salone internazionale dell’auto di Mosca che si terrà dal 29 agosto al 9 settembre. Al salone sarà presentata in anteprima la Yeti Sochi un auto realizzata per i Giochi olimpici invernali del 2014 che saranno appunto ospitati dalla Russia. La vettura sarà personalizzata con riferimenti ai giochi invernali e presenterà un equipaggiamento ricco e completo.
Leasing Skoda, tutte le offerte di noleggio previste per le auto Skoda
In casa Skoda l’attenzione per il cliente non si risolve con la fase di progettazione e realizzazione dell’auto, ma anzi prosegue nelle successive fasi di acquisto ed assistenza post-vendita.
Ne sono un esempio i finanziamenti Skoda pensati su misura per rendere più agevole l’acquisto di una nuova auto o i vantaggiosi contratti di leasing per chi fosse interessato al noleggio.
Il leasing difatti è un contratto d’affitto a tutti gli effetti: non si è proprietari del mezzo, ma lo si può utilizzare per tutto il tempo stipulato dietro pagamento di un canone mensile.
Solitamente questa opzione è sfruttata soprattutto dalle aziende: per loro Skoda ha ideato un leasing (da 32 a 60 mesi) con interessanti vantaggi fiscali e con una prima rata (il cosiddetto maxicanone perché più alta delle altre quote mensili dovute) regolabile sulle esigenze specifiche del cliente. Al termine del contratto, come previsto dal leasing classico, è possibile procedere con l’acquisto del mezzo (riscatto) ad un prezzo conveniente stipulato già al momento della firma del contratto.
Oltre a questo leasing tradizionale Skoda propone anche un altro tipo di offerta, Index Leasing: come è intuibile dal nome il tasso per determinare il valore delle rate è variabile, ma il contratto non perde in convenienza perché questo potrebbe anche diminuire e comunque il cliente può contare su una prima rata mantenuta bassa rispetto al consueto.
Finanziamenti Skoda, prestiti per l’acquisto di auto Skoda
In un precedente articolo, vi abbiamo parlato dei finanziamenti Skoda a sostegno delle spese di riparazione di un’auto, utilizzabili anche in caso di acquisto di nuovi accessori.
Vediamo ora quali sono le altre tipologie di finanziamento previste da Skoda per agevolare l’acquisto di auto nuove od usate:
- Contovivo: stabilita una rata minima mensile, questo finanziamento è concepito con tasso e durata variabile. Il cliente potrà infatti decidere di versare importi anche più elevati della rata minima stabilita e dunque estinguere il finanziamento prima del tempo. Inoltre, contovivo si “ricarica”: ogni rata rimborsata si trasforma subito in nuova liquidità disponibile per ulteriori acquisti, se desiderato.
- Più Credito: il credito tradizionale con rate fisse mensili a tasso fisso e durata prestabilita. In qualsiasi momento si può passare alla soluzione contovivo.
- Minirate: a supporto di più credito, permette rate mensili di importo minimo a fronte di una più consistente a saldo del finanziamento. In alternativa al pagamento della rata finale in toto, si può scegliere di passare a contovivo per dilazionarne il pagamento.
- Double Life: come suggerisce il nome, prevede due tempi di rimborso con tassi differenti. Nel primo periodo le rate sono di importo basso e davvero vantaggioso, a fronte di un tasso più elevato nel secondo periodo che non va a modificare la convenienza del prestito.
Skoda supercard l’esclusiva card Skoda per chi sceglie il marchio Skoda
Anche il mondo delle automobili si dota di una tessera fedeltà che andrà a alimentare il già cospicuo numero di fidelity card che abbiamo nel nostro portamonete. La tessera fedeltà riservata ai soli possessori di auto skoda può essere ritirata presso i concessionari o service partner Skoda.
A ogni controllo e operazione di manutenzione verranno corrisposti dei punti e più se ne accumulano maggiori sono i vantaggi che se ne possono trarre. Ci sono periodi dell’anno in cui i punti possono persino raddoppiare. Fra i vantaggi riservati ai possessori della card Skoda ricordiamo l’attivazione di contovivo Mekkano (di cui abbiamo già parlato) che consente di ottenere prestiti e finanziamenti per la riparazione della skoda scelta.
Assistenza Skoda tutti i servizi offerti dal marchio Skoda
Il marchio Skoda offre ai suoi clienti un’infinità di servizi, se nei giorni scorsi abbiamo visto i servizi finanziari skoda, oggi scopriamo insieme l’assistenza offerta.
Il marchio Skoda mette a disposizione dei suoi clienti 24 ore su 24 e per l’intero anno il servizio mobilità. In caso di bisogno basta una chiamata al numero verde 800-018049 al quale segnalare le proprie necessità. L’attivazione del servizio non avrà alcun costo aggiuntivo per l’utente che dovrà semplicemente possedere una vettura skoda.Il servizio andrà rinnovato dandone comunicazione presso il proprio concessionario di fiducia. Ecco in breve i vantaggi che se ne possono trarre:(presi dal sito ufficiale della skoda)
- Pronto intervento e traino
- Vettura sostitutiva
- Pernottamento in albergo *
- Rientro passeggeri o proseguimento del viaggio *
- Recupero del veicolo riparato *
- Anticipo contante
- Assistenza medico sanitaria
- Trasmissione di messaggi urgenti
- Informazioni sulla Rete Autorizzata ŠKODA
- Informazioni automobilistiche, amministrative, legali
* il servizio è valido solo se la vettura è rimasta in panne a più di 50 km dal luogo di residenza del conducente.
Finanziamenti Skoda per riparazioni auto Skoda
Il contovivo Mekkano è un finanziamento ideato da Skoda credit per aiutare gli automobilisti nel sostenere le spese per le riparazioni e per l’acquisto di accessori per la propria vettura Skoda. Il finanziamento è valido solo se è stata attivata la Skoda super Card. Il conto mekkano è davvero semplice da attivare, non richiede particolari garanzie, bisogna solo scegliere il numero delle rate e l’importo. Il numero delle rate può essere 6,12,18 o 24 e l’importo di ciascuna oscilla fra i 300 euro sino ai 2000 euro. Sarà possibile attivare il finanziamento per tutto l’anno 2012, per richiedere l’attivazione basterà rivolgersi presso i service Partner autorizzati Skoda.
Per informazioni più dettagliate consultare la pagina di presentazione di Conto mekkano del sito Skoda.
Modelli auto Skoda ideali per i neopatentati
Tra tutti i modelli della gamma Skoda ce ne sono alcuni che sono l’ideale per i neopatentati. A chi ha conseguito la patente da poco tempo occorre un modello in grado di garantire un giusto rapporto tra peso e potenza. Le motorizzazioni della Skoda citigo adatte ai neopatentati sono: 1.0 Active 44 kW/60 CV - 1.0 Ambition 44 kW/60 CV - 1.0 Elegance 44 kW/60 CV. Mentre quelli della Skoda Fabia sono: 1.2 Active 44 kW/60 CV - 1.2 Style 51 kW/70 CV - 1.2 Ambition 51 kW/70 CV - 1.2 TDI CR GreenLine 55 kW/75 CV - 1.6 TDI CR Active 55 kW/75 CV - 1.6 TDI CR Ambition 55 kW/75 CV - 1.6 TDI CR Style 66 kW/90 CV - 1.6 TDI CR Ambition 66 kW/90 CV - 1.6 TDI CR Monte-Carlo 66 kW/90 CV.
Per quanto riguarda la ŠKODA Roomster le motorizzazioni adatte alla guida da parte dei neopatentati sono:1.2 Active 51 kW/70 CV - 1.2 Ambition 51 kW/70 CV - 1.2 TSI Style 63 kW/86 CV - 1.2 TSI Ambition 63 kW/86 CV - 1.2 TSI Scout 63 kW/86 CV - 1.2 TDI CR GreenLine 55 kW/75 CV - 1.2 TDI CR Active 55 kW/75 CV - 1.2 TDI CR Ambition 55 kW/75 CV - 1.6 TDI CR Active 66 kW/90 CV - 1.6 TDI CR Style 66 kW/90 CV - 1.6 TDI CR Ambition 66 kW/90 CV - 1.6 TDI CR Scout 66 kW/90 CV
C’è solo l’imbarazzo della scelta!!
Interni Skoda Citigo, tutti gli accessori della citycar Skoda
Citigo è la citycar piccola nelle dimensioni e nel prezzo (basta dare un’occhiata al listino prezzi Skoda Citigo per rendersi subito conto di quanto sia conveniente, anche grazie alle promozioni lancio). Tuttavia, nulla ha da invidiare alle sue sorelle maggiori – come la nuova Skoda Rapid – perché la casa automobilistica ceca ha curato nei minimi dettagli gli interni di Citigo.
Oltre alle classiche reti porta-oggetti, ad esempio, nella versione a 3 porte troviamo anche tasche per riporre le bottiglie a lato dei sedili posteriori. Non solo: il porta bicchieri è stato collocato in una posizione più centrale, di modo che possano usufruirne anche chi è seduto dietro.
In base all’allestimento scelto poi, sullo spazioso portaoggetti può essere applicato un comodissimo gancio appendiborsa oppure si possono tenere a portata di mano fotografie dalle quali non ci si vuole separare nemmeno in viaggio, grazie al portafoto posizionato sulla plancia dell’auto.
Senza dimenticare l’ampio porta bagagli che si può ampliare ancora di più abbassando i sedili posteriori; la capacità base è infatti di 251 litri e lo stesso vano è accessoriato con reti e ganci per garantire stabilità agli oggetti.
Auto Skoda a metano: tutti i modelli Skoda a metano
Le auto a metano stanno conoscendo un periodo di notevole diffusione, anche il marchio Skoda ha proposto alcuni dei suoi modelli nella versione a metano. E’ prevista per fine novembre 2012 l’uscita della Citigo a metano che dovrebbe abbattere le emissioni di CO2 fino a 79 g/km. Mentre per gli altri modelli già rodati del marchio Skoda la versione con motore a metano è già disponibile nelle concessionarie. I motori a metano si distinguono da quelli a benzina per la compressione, che nelle vetture a metano oscilla fra 10,5 e gli 11,5. La combustione di gas metano comporta carichi più elevati sulle parti del motore, per alleggerire il carico la Skoda ha rinforzato gli anelli sedi delle valvole. Inoltre il distributore del gas è stato fissato su vari punti lungo il tubo di aspirazione ed è stato completamente realizzato in acciaio inossidabile.